• News

    News

“La Piazzetta”: nel centro storico di Ala un nuovo spazio culturale di comunità

cs esito bando generazioni 29 07 2019 int

Ha aperto ufficialmente a inizio mese nel centro storico di Ala “La Piazzetta”, lo spazio culturale di comunità progettato dall’associazione Infiorescenze e dalla cooperativa sociale Gruppo 78 nell’ambito del bando “Generazioni”. Fino a fine anno, proporrà alla cittadinanza attività culturali e di socializzazione, con l’obiettivo di diventare una piattaforma di scambio, confronto, collaborazione e crescita tra persone e realtà di generazioni e provenienze diverse. In programma mostre, attività di bookcrossing, laboratori creativi e momenti di formazione.

Ci sono volute quattro settimane di progettazione aperta e condivisa per costruire e dare avvio a “La Piazzetta”, lo spazio culturale di comunità che l’associazione Infiorescenze e la cooperativa sociale Gruppo 78 hanno inaugurato a inizio mese nel centro storico di Ala.

La Piazzetta, che è andata a occupare gli spazi inutilizzati di un immobile vuoto in via Cesare Battisti, intende offrire alla cittadinanza un luogo di aggregazione, dove persone ed enti di generazioni e provenienze diverse possano incontrarsi, confrontarsi, scambiare e creare competenze, sviluppare discorsi comuni e nuove progettualità, ma soprattutto fare insieme comunità, attraverso processi di collaborazione e co-creazione.

Per costruirla è stato attivato un percorso di progettazione condivisa che si è snodato lungo 4 settimane, a partire dall’11 settembre. Questo ha permesso di arricchire l’idea iniziale con i tanti spunti portati dalle persone che hanno preso parte alle attività.

Il contesto in cui l’esperienza de La Piazzetta si innesta è quello del comune di Ala, piccolo centro di circa 8.900 abitanti, con un ricco tessuto associativo, ma che negli ultimi anni ha vissuto un crescente impoverimento delle occasioni di partecipazione attiva, soprattutto per quanto riguarda i giovani.

Da qualche anno, in particolare, la partecipazione dei cittadini risulta frammentaria e limitata ai grandi eventi piuttosto che alle piccole pratiche quotidiane, riducendo in questo modo il senso di appartenenza alla comunità.

In un contesto in cui la comunità sembra cristallizzata nella diversità e nel reclamare un uso esclusivo dei propri spazi, La Piazzetta intende invece promuovere relazioni orizzontali tra cittadini, associazioni e istituzioni.

Negli spazi di via Battisti verranno quindi proposte fino a fine anno tante attività con l’obiettivo di far crescere il senso di comunità e mettere in contatto persone appartenenti a classi d’età o gruppi sociali diversi.

Tante le attività proposte nelle prossime settimane: aiuto compiti, giochi da tavolo, bookcrossing permanente, laboratori creativi in forma di workshop, mostre temporanee di illustrazione, fotografia, arte, ma anche un vero e proprio swap coffee, per vivere la pausa caffè come un momento di dialogo e scambio.

Le attività sono proposte in collaborazione con il circolo Arci Avio-Ala e il Comune di Ala. La partecipazione è gratuita, aperta a tutte le età e provenienze. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina Facebook de La piazzetta (https://www.facebook.com/piazzettaspazioculturale/) o scrivendo alla mail ass.infiorescenze@gmail.com.

Infiorescenze
L'Associazione Infiorescenze nasce nel 2019 con la finalità di promuovere la creatività e la cultura come strumenti di sviluppo sociale ed economico delle comunità e dei territori urbani e montani, con l'obiettivo di produrre significativi impatti positivi per la collettività.
I soci e le socie provengono dagli ambiti dell’arte e della creatività, dei beni culturali, della rigenerazione urbana e dell’innovazione sociale, del turismo lento e dello sviluppo del territorio, e operano attraverso lo sviluppo di progetti, la ricerca, l'organizzazione di eventi e laboratori.

Gruppo 78
Gruppo 78 opera a favore della salute e del benessere di tutti i cittadini con particolare attenzione alle persone che si trovano a vivere in condizioni di svantaggio, promuove inclusione ed emancipazione sociale.
È un’impresa sociale di comunità che fonda il proprio agire sui principi della mutualità e della solidarietà perseguendo la promozione umana e l’integrazione sociale dei cittadini, soci e non, con particolare riferimento a quelli socialmente svantaggiati mediante l’utilizzo razionale delle risorse umane e materiali e mantenendo costante l’attenzione affinché il proprio operare sia coerente con i bisogni emergenti ed esistenti nel territorio.

Bando “Generazioni”
Il bando “Generazioni” punta a incentivare la nascita di reti di collaborazione e progettazione per lo sviluppo di iniziative legate al mondo del lavoro e all’autonomia dei giovani, stimolando, in una logica di scambio, i processi di transizione verso l’età adulta. L’obiettivo è mettere al centro temi come il lavoro culturale, le professioni creative, ma anche i mestieri legati alla tradizione e l’autonomia giovanile, valorizzando il patrimonio di entusiasmi, talenti ed energie che esprimono i territori. “Generazioni” è organizzato dalle cooperative sociali Young Inside e Inside con il sostegno delle Province autonome di Bolzano e Trento e della Regione autonoma Trentino - Alto Adige/Südtirol.

 

NEWS

Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre iniziative e progetti? Iscriviti alla nostra newsletter!

Questo sito utilizza cookies anche di terze parti. Navigando se ne accetta l'utilizzo.
Per saperne di più consulta la cookie policy.