RASSEGNA 2020

NEUE DIMENSIONEN

festival trento 2018 sujetSich unter Menschen bewegen, einander begegnen, Träume gemeinsam wahr werden lassen und neue Visionen errichten. Die Veranstaltungsreihe von Generationen sieht fünf wichtige Treffen an ebenso vielen Orten in Trentino-Südtirol vor. Diese Momente der Impulsgebung und Vertiefung sind für alle kostenlos zugänglich. Ziel ist es, eine Reise durch einzelne Gebiete anzustellen und verschiedene Themen unserer Zeit aufzugreifen. Der Titel 2020 „Neue Dimensionen“ soll dazu anregen, den Wandel durch die Kultur zu betrachten und uns gemeinsam vorzustellen, wie unsere Zukunft am besten aussehen könnte.

Für Generationen ist es besonders wichtig, trotz der letzten schwierigen Monate und der aktuellen Änderungen wieder vor Ort zu sein, mit körperlichem Abstand, aber in gedanklicher Nähe, um den Geist der Gemeinschaft und der gemeinsamen Handlungen wieder voll zu unterstützen. Ein kostbarer Anlass der Wiedergeburt und Regeneration.

Mit dieser Veranstaltungsreihe wollen wir über Musik, Film, Fotografie, Berge und Schreibkunst wieder zusammenrücken. Unterschiedliche Überlegungen anstellen, die vom Ort der Veranstaltung „kontaminiert“ werden. All dies ist dank dem im Laufe der Zeit entstandenen Netz mit unseren Partnern möglich, denen aufrichtiger Dank gebührt.

DOWNLOADE HIER DAS VOLLSTÄNDIGE PROGRAMM

  • Die Teilnahme an den Veranstaltungen ist kostenlos; aufgrund der beschränkten Plätze ist jedoch die Vormerkung erforderlich.
  • Die Veranstaltungen werden unter Befolgung der Sicherheitsvorschriften zu Covid-19 organisiert. Das Tragen einer Mund-Nasen-Bedeckung und die Einhaltung des Mindestabstandes sind Pflicht.
    Bei grippeähnlichen oder auf Covid-19 zurückzuführenden Symptomen bitten wir um Absage der Vormerkung.
  • Alle Veranstaltungen (mit Ausnahme der Führungen, des Events mit Tamara Lunger und der Vorstellung „Oltrepassare le mura“) werden auch in Live-Streaming auf dem Youtube-Kanal @Generazioni übertragen.
  • Für weitere Informationen schreiben Sie an info@younginside.it.

Veranstaltungskalender

IN DIE TIEFE GEHEN. DEINE NATUR

IN DIE TIEFE GEHEN. DEINE NATUR

GIOVO (TN) Rifugio Malga Sauch

SELFIE ROCK

SELFIE ROCK

BOLZANO Piazzetta San Vigilio


NACH DEM REGEN KEHRT DIE SONNE ZURÜCK... VERSPROCHEN!

NACH DEM REGEN KEHRT DIE SONNE ZURÜCK... VERSPROCHEN!

BORGO VALSUGANA (TN) Piazza Alcide Degasperi

VERANSTALTUNGSMAPPE

PROTAGONISTEN

MARIA ANTONIETTA

MARIA ANTONIETTA

Cantautrice, al secolo Letizia Cesarini, è nata a Pesaro nel 1987. Innamorata del regno animale e vegetale è appassionata di studi di genere, di arte medievale, di poesia e teologia. Nel 2018 il suo terzo album “Deluderti”, cui è seguito un lungo tour. Nel 2019 ha pubblicato il libro “Sette ragazze imperdonabili”, dedicato alle sue “maestre” (Plath, Cveateva, Hillesum, Pozzi, Campo, d’Arco, Dickinson).
AGOSTINO FERRENTE

AGOSTINO FERRENTE

Regista, sceneggiatore e produttore, ha studiato al DAMS di Bologna e ha frequentato Ipotesi Cinema di Ermanno Olmi. È tra i creatori de “L’Orchestra di Piazza Vittorio”, una della prime band multietniche al mondo, di cui ha raccontato la nascita con il documentario omonimo (Nastro D’Argento e il Globo d’Oro della Stampa Estera). Tra numerosi lavori, nel 2013 “Le cose belle”, diretto con G. Piperno. Nel 2019 ha presentato “Selfie” al Festival di Berlino, miglior Documentario Europeo, vincitore nel 2020 sia del David di Donatello che del Nastro del Nastro d’Argento come Miglior Documentario italiano.
OMAR PEDRINI

OMAR PEDRINI

Leader dei Timoria per quasi 20 anni, poi cantante solista, poeta, showman, autore e conduttore tv, artista trasversale, attore e addirittura docente in università. Il suo presente è fatto di rock indipendente, collaborazioni eccellenti e un incrollabile amore per la vita. Nel 2018 il suo libro “Angelo ribelle” dove racconta tutto ciò che la musica gli ha regalato.
SETTIMIO BENEDUSI

SETTIMIO BENEDUSI

Affermatosi come fotografo di moda, collabora con diverse testate italiane, anche come giornalista. Vanta una lunga collaborazione con Sport Illustrated e il suo blog www.settimio.it è molto seguito. Collabora con il Corriere della Sera, con case editrici e con numerose agenzie per campagne pubblicitarie nazionali e internazionali. Ha aperto a Imperia, sua città natale, una bottega di artigiano fotografo.
TAMARA LUNGER

TAMARA LUNGER

Alpinista d’alta quota tra le più forti del mondo, ha superato gli 8.000 in invernale e ha trascorso la maggior parte della sua vita sulle montagne. A 23 anni la donna più giovane sul Lhotse (8.516 m.), nel 2014 la vetta del K2 (8.611 m.), senza ossigeno. Nel 2016 tenta la vetta del Nanga Parbat in inverno con Simone Moro, lui la conquista mentre lei è costretta a rinunciarvi a 70 m. dalla vetta. Nell'estate 2020 il Tamara Tour Italia con l’obiettivo di raggiungere e scalare la montagna più alta di ciascuna delle 20 regioni.
TERESA CIABATTI

TERESA CIABATTI

Scrittrice, è nata e cresciuta a Orbetello ma vive a Roma. I suoi romanzi sono: “Adelmo, torna da me”, “I giorni felici”, “Il mio paradiso è deserto”, “Tuttissanti”, “La più amata”, finalista Premio Strega 2017, “Matrigna”. Collabora con “Il Corriere della Sera”. Nel 2021 il suo nuovo romanzo: “Sembrava bellezza”.
FRANCO DASSISTI

FRANCO DASSISTI

Giornalista professionista e critico cinematografico dal 1990. “Radio Movie”, per Novaradio (1990-1992) e “Grande Schermo”, per Radio24 (1999-2005), poi diventato “La Rosa Purpurea” (dal 2007), le sue “creature” radiofoniche più importanti. Più volte inviato ai festival di Venezia, Cannes e Berlino.
MATTEO B. BIANCHI

MATTEO B. BIANCHI

Scrittore, editor e autore tv. Ha pubblicato i romanzi, “Generations of love“, “Fermati tanto così”, “Esperimenti di felicità provvisoria” e “Apocalisse a domicilio”, “Generations of love – Extensions” e il nuovo “Maria accanto”. Insieme a Giorgio Vasta ha curato il “Dizionario affettivo della lingua italiana”. Per la radio ha scritto il quotidiano “Dispenser” (Radio Due Rai), in tv fra gli autori di “Victor Victoria” (La7), “Quelli che il calcio” (Rai Due), “X factor” e “E poi c’è Cattelan” (Sky Uno). Dirige la rivista di narrativa ‘tina. Nel 2018 ha pubblicato “Yoko Ono – Dichiarazioni d’amore per una donna circondata d’odio”.
AFRO ECCLI

AFRO ECCLI

Nasce a Bolzano e fin da piccolo si cimenta in vari tipi di discipline ed arti fino al 2009 dove capisce che il disegno lo appassiona davvero e scopre il writing. Da più di 10 anni esegue murales dedicando per questa passione molto tempo. Nel 2012 fonda in AltoAdige il gruppo di avanguardia Melograno Smokers. Nel 2019 esce con "L'INKUIETUDINE", la prima mostra personale di illustrazioni, dipinti e disegni. Frequenta un'accademia di fumetto e grafica.
ANDREA OBEROSLER

ANDREA OBEROSLER

Nato a Trento è da sempre appassionato di disegno. Crescendo ha continuato a coltivare questa passione e la sua formazione è passata prima dall'Istituto d'Arte Alessandro Vittoria di Trento per poi spostarsi a Firenze, dove ha studiato animazione presso la Scuola Internazionale di Comics. Lavora come animatore e illustratore freelance per privati e editori nazionali.
GIORGIA PALLAORO

GIORGIA PALLAORO

Illustratrice di montagna e di montagne, nata nel 1991 a Trento, ha sempre nutrito interesse nelle matite e nella natura. Si diploma nel 2010 presso l'Istituto d'arte A. Vittoria per poi proseguire gli studi in grafica e comunicazione, concludendo il percorso nel 2015. Vive e lavora a Pergine Valsugana come illustratrice, creativa e grafica freelance. Ha esposto le sue opere in Italia e all'estero. 
GIULIA PEDROTTI

GIULIA PEDROTTI

Illustratrice trentina,scarabocchia da sempre su taccuini storie "quasi" vere per grandi e bambini. Disegna e cura Laboratori Creativi per bambini e ragazzi. È diplomata all'Istituto d'Arte Alessandro Vittoria e laureata in Gestione e Conservazione dei Beni Culturali. È presidente dello Studio d’Arte Andromeda a Trento.
VALENTINA STECCHI

VALENTINA STECCHI

Giovane ed eclettica disegnatrice di Bolzano, ha un grande interesse per l’arte e per il mondo dell’infanzia. Dopo aver conseguito la laurea in pittura, inizia a sperimentare vari linguaggi creativi. Dipinge e partecipa a mostre, ma anche ad eventi nei live painting nei quali accompagna le conferenze facilitando la comprensione attraverso il graphic recording. Si dedica anche all’insegnamento ed è vicina al mondo del fumetto.

INFORMATIONEN

Portati a casa un ricordo della Rassegna

arredi

Ti piacerebbe avere o regalare un ricordo di Generazioni? Borse e astucci sono realizzati dalla cooperativa sociale Alpi di Trento recuperando gli striscioni delle edizioni precedenti. Chiedi all’infopoint e lascia una piccola donazione!

Arredi

arredi

Gli arredi sono frutto del progetto 2013-2014 denominato Made in Italy (corso di design del prodotto, Facoltà di Design e Arti dell’Università di Bolzano).

Streaming

streaming

Tutti gli eventi (ad esclusione delle visite guidate e della presentazione “Oltrepassare le mura”) saranno trasmessi in diretta streaming sul canale Youtube @Generazioni.

Covid-19

covid-19

L’iniziativa è organizzata in ottemperanza alle normative di sicurezza in materia di Covid-19. È obbligatorio l’utilizzo delle mascherine, nonché il rispetto del distanziamento. Chi presenta sintomi influenzali o riconducibili a Covid-19 è invitato ad annullare la partecipazione all'evento.

PARTNER

Auf dieser Website werden auch Cookies von Drittanbietern verwendet. Mit dem Surfen stimmen Sie der Nutzung zu.
Weitere Informationen finden Sie in der Cookie-Richtlinie.