• News

    News

«Gioco, lavoro e mondo digitale»: “Generazioni” a Bolzano con Federico Fubini, Fabio Viola e Alice Venturi

cs esito bando generazioni 29 07 2019 int

Sabato prossimo, 16 novembre, la rassegna regionale “Generazioni” fa tappa al Centro Trevi di Bolzano con una giornata dedicata a «Gioco, lavoro e mondo digitale». Si comincia alle 12.00 con un torneo di “Magic: The Gathering, il gioco di carte collezionabili più venduto al mondo. Alle 17.30, il gamification designer Fabio Viola ci spiegherà come il gioco possa essere un potente mezzo di divulgazione e apprendimento, anche nell’ambito della promozione culturale. Alle 21.00, i protagonisti sono il giornalista Federico Fubini e la youtuber Alice Venturi, meglio conosciuta come AlicelikeAudrey. Con loro parleremo delle trasformazioni del nostro Paese e della condizione dei giovani. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito.

Il gioco è ormai universalmente riconosciuto come un potente veicolo di crescita e formazione a tutte le età. Sempre più organizzazioni ricorrono alla cosiddetta ‘gamification’ per incentivare comportamenti virtuosi e creativi, a vantaggio degli individui e della collettività. Generazioni, che da inizio settembre porta sul territorio regionale appuntamenti di carattere culturale, ha deciso di dedicare sabato prossimo – 16 novembre – un’intera giornata di eventi proprio al “gioco”, declinato in particolare nei suoi aspetti digitali e nelle prospettive professionali.

La giornata di Generazioni si apre alle 12.00 al Centro Trevi di Bolzano con un torneo di “Magic: The Gathering” organizzato con la collaborazione del negozio di giocattoli e modellismo “La Fenice” di Bolzano. Con oltre 20 milioni di appassionati in tutto il mondo, MtG è il gioco di carte collezionabili più venduto di sempre.
Al Centro Trevi si giocherà nel formato “Modern”, con un massimo di 4 turni. È possibile iscriversi prima dell’inizio del torneo al costo di 15 euro. In palio un Box di Modern Horizon. Per maggiori info sul torneo, contattare La Fenice allo 0471 052070 oppure via mail a info@lafenice.bz.it.

Alle 17.30, si passa dal gioco praticato a quello raccontato e analizzato. Sul palco di Generazioni sale Fabio Viola, uno fra i più quotati gamification designer al mondo, nonché fondatore del collettivo “Tuo museo”. Classe 1980, Viola ha scoperto il potere dei videogiochi a 7 anni grazie a un Commodore 64. Ha lavorato come game designer, marketing manager e country manager per alcune fra le più importanti aziende di intrattenimento: Electronic Arts Mobile, Vivendi Games, Namco, Lottomatica. Dopo aver coordinato il master in Engagement & Gamification presso IED Milano ed essere stato membro del Comitato Scientifico del Master in Gamification presso Tor Vergata a Roma, oggi coordina l’Area Gaming della Scuola Internazionale di Comics di Firenze e svolge docenze in diverse università italiane. Nel suo curriculum anche “Father and Son”, videogioco realizzato per il Museo Archeologico Nazionale di Napoli che ha già superato i 4 milioni di download, e il nuovissimo “The Medici Game”, progettato per far conoscere l’arte di Palazzo Pitti.
A Generazioni svelerà il potere motivazionale ed emozionale dei videogames, racconterà come l’engagement sia la metrica primaria per guidare i nostri comportamenti quotidiani e come il gioco permetta di migliorare la produttività in contesti lavorativi e di apprendimento.

Alle 21.00 si parla di giovani che partono e giovani che restano nell’incontro “Se io resto qui”. I protagonisti sono Federico Fubini e Alice Venturi.
Federico Fubini è inviato ed editorialista di economia del Corriere della Sera, di cui è anche vicedirettore ad personam. È passato da Firenze a Bruxelles, dove ha vissuto per quasi dieci anni a partire dal 1994. Ha vinto il Premio Estense con il libro “Noi siamo la rivoluzione” (2012), il Premio Capalbio e il Premio Pisa con “La maestra e la camorrista” (2018).
Alice Venturi, meglio conosciuta online come AlicelikeAudrey, è make-up artist e youtuber. Può contare su oltre 340.000 seguaci su YouTube e 272.000 su Instagram. Nella sua carriera anche la partecipazione al programma tutto al femminile di FoxLife “Pink different”, alla trasmissione “House of gag”, ma anche a “Pechino Express” nel 2017 in coppia con Guglielmo Scilla.

Moderati dalla giornalista Silvia Fabbi, si confronteranno sulle trasformazioni del nostro paese e sulla condizione dei giovani.

La partecipazione a tutti gli appuntamenti è libera e gratuita. Saranno presenti all’evento Due Punti libreria – laboratorio, Armin degli Sketch Crawlers e La Fenice.

La rassegna “Generazioni” è promossa dalle Province autonome di Bolzano e Trento e dalla Regione Trentino - Alto Adige. Organizzano: Cooperative sociali Young Inside e Inside. Partner: Mercurio. Con il sostegno di: Città di Laives, Città di Bressanone, Trentogiovani (Servizio Cultura, Turismo e Politiche giovanili). Con il patrocinio di: Città di Bolzano, Comune di Trento, Comune di Arco, Comune di Cles, Comunità della Val di Non, Comune di Borgo Valsugana, Comunità della Valsugana Tesino, Comune di Pieve di Bono-Prezzo. Media partner: L'Adige, Alto Adige/Trentino, Inside-events&culture, Radio NBC, Radio Dolomiti. In collaborazione con: Botteghe di Cultura, duepunti libreria-laboratorio, Centro Servizi Culturali Santa Chiara, Cai Alto Adige e sezione di Bressanone, Cantiere26, Civico13, Piano Giovani di Zona Valli del Chiese, Piano Giovani di Zona Cles e dintorni, Piano Giovani di Zona Terza Sponda, Piano Giovani Alto Garda e Ledro – PianoB, Distretto famiglia Valsugana e Tesino, Fondazione Trentina Alcide De Gasperi, Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani, Poplar Festival, Trento Generazioni Consapevoli, Liceo Scientifico Leonardo da Vinci - Trento, La Giacomella, La Fenice, La Piccola Libreria, Studio d'arte Andromeda, Sketch Crawlers.

 

NEWS

Willst du über unsere Initiativen und Projekte am Laufenden gehalten werden? Dann melde dich bei unserem Newsletter an!